1998
“Non si dve pensare a un pittore figurativo del ventesimo secolo come un eroe coraggioso che impavido sfida le tendenze dominanti. Questi si presenta piuttosto come un artigiano –un uomo che conosce il proprio mestiere nei più piccoli dettagli e che lo ama proprio a partire da essi. Il suo coraggio, il suo eroismo, si misurano nell’orientale pazienza posta nella cura di ogni aspetto della propria opera e in una progettualità mai formulata che si prolunga indefinitamente nel tempo. Vi è in lui qualcosa di schivo, una dimensione privata del sentimemto, un gusto del silenzio”.
“ One should not, however, imagine that a figurative artist of the 20th century is a brave hero fearlessly challenging the dominant currents of contemporary art. He is rather a craftsman –a man who knows his art down to the smallest detail, and loves it. His courage or heroism can be gauged by the extraordinary patience with which he attends to each aspect of his work, and in a plan that has never been formulated and extracted indefinetely in time. In him there is an element of shyness, a private approach to sentiment, a taste for silence.”